mercoledì 30 aprile 2025

Post 3: Genesi cap 9, v. 18-27

LETTURA ED INTERPRETAZIONE PROFANA DELLA "SACRA BIBBIA", nell'edizione Vaticana:
Post 3° in versione facebook
_______________
Genesi, cap 9, v. 18-27

 
[18] I figli di Noè che uscirono dall'arca furono Sem, Cam e Iafet; Cam è il padre di Cànaan.

[19] Questi tre sono i figli di Noè e da questi fu popolata tutta la terra.

[20] Ora Noè, coltivatore della terra, cominciò a piantare una vigna.

[21] Avendo bevuto il vino, si ubriacò e giacque scoperto all'interno della sua tenda.

[22] Cam, padre di Cànaan, vide il padre scoperto e raccontò la cosa ai due fratelli che stavano fuori.

[23] Allora Sem e Iafet presero il mantello, se lo misero tutti e due sulle spalle e, camminando a ritroso, coprirono il padre scoperto; avendo rivolto la faccia indietro, non videro il padre scoperto.

[24] Quando Noè si fu risvegliato dall'ebbrezza, seppe quanto gli aveva fatto il figlio minore;

[25] allora disse:
"Sia maledetto Cànaan!
Schiavo degli schiavi
sarà per i suoi fratelli!".

[26] Disse poi:
"Benedetto il Signore, Dio di Sem,
Cànaan sia suo schiavo!

[27] Dio dilati Iafet
e questi dimori nelle tende di Sem,
Cànaan sia suo schiavo!".
___________________________
Interpretazione profana:
Povero Canaan!
Senza averci colpa alcuna fu quello che ci rimise:
La "colpa" del padre Cam ricade su di lui, che non sarà solo servo, ma vedremo più avanti anche destinato allo sterminio.
Quale che potesse essere l'etica del tempo, o il significato allegorico religioso che se ne voglia dare, a noi qui interessa il suo significato letterale oggi possibile.
Ed è qualcosa di assurdo:
non può costituire la base di una religione.
Visto e letto con occhi profani.

Sommario di Estratti dalla Sacra Bibbia.

LETTURA ED INTERPRETAZIONE PROFANA DELLA SACRA BIBBIA
Estratti dall’Edizione Vaticana Online.
Home:

Avvertenze e Note Tecniche:

da leggersi in Facebook, suscettibili di aggiornamenti.

La nostra è dichiaratamente una interpretazione profana, e siamo consapevoli dei suoi limiti, ma proprio per questo accettiamo ben volentieri qualsiasi contestazione che ci si voglia far pervenire ed alla quale daremo rilievo nei nostri spazi editoriali, espressivi, comunicativi.

Post 1: in FB: Genesi, cap 4, v. 23-24;

Post 2: in FB: Genesi, cap. 6, v. 7;

Post 3: in FB: Genesi, cap. 9, v. 18-27;

Post 4: in FB: Genesi, cap. 9, v. 18-27;

Post 5: in FB: Genesi, cap. 12, v. 6-8;

Post 6: in FB:

Post 7: in FB:

Post 8: in FB:

Post 9: in FB:

Post 10: in FB:

Post 2: Genesi, cap. 6, v. 7.

LETTURA ED INTERPRETAZIONE PROFANA DELLA "SACRA BIBBIA", nell'edizione Vaticana:
Post 2° in versione facebook.
_______________
Genesi, cap 6, v. 7

[7] Il Singore disse: "Sterminerò dalla terra l'uomo che ho creato: con l'uomo anche il bestiame e i rettili e gli uccelli del cielo, perché sono pentito d'averli fatti".
___________________________
Interpretazione profana:
• Il Dio ebraico dell'Amore e della Infinita misericordia,
che veglia sugli uomini e li conduce sui retti sentieri,
li preserva dal male e dalle tentazioni, pretende infinita ed assoluta obbedienza.
– È anche il dio cristiano? Il Dio degli Egiziani?
Dei Romani e dei Greci?
– Ci sentiamo vicini ed attratti da un simile Dio?
– Non risente questa concezione di Dio e della divinità di tempi barbarici ed incivili dove la violenza e la ferocia erano costumi abituali?
– Non possiamo concepire le successive religioni monoteiste cristiana ed slamica come una successione evolutiva nell'idea di Dio e della divinità?
– Non resta la religione ebraica come quella meno evoluta e più barbarica?
– Quanto questa religione deve al monoteismo egiziano?

Post 1: Genesi, cap. 4, v. 23-24,

LETTURA ED INTERPRETAZIONE PROFANA DELLA SACRA BIBBIA
Estratti dall’Edizione Vaticana Online.
Home: Genesi, cap 4. - Sommario Generale.

Post 1° in versione facebook.

Genesi, cap 4
[23] Lamech disse alle mogli:
Ada e Zilla, ascoltate la mia voce;
mogli di Lamech, porgete l'orecchio al mio dire:
Ho ucciso un uomo per una mia scalfittura
e un ragazzo per un mio livido.
[24] Sette volte sarà vendicato Caino
ma Lamech settantasette".
___________________________
Interpretazione profana:
Caino e Lamec sono degli assassini:
– Nessuno su questa terra può fermarli dal commettere altri omicidi e punirli per averli commessi.
• Vi è licenza di uccidere, chi, come e quando si vuole.
• Accade in Gaza, Cisgiordania, Libano, Siria... Non vi è luogo della terra dove non si possa agire con rapimenti, uccisioni, attentati... Si pensi a Roma al rapimento di Mordecai Vanunu, ma gli episodi sono innumerevoli, se non infiniti, e conoscerli e documentarli tutti è impresa impossibile.

sabato 19 aprile 2025

§0. Sommario Generale.

§1. Voce Religione in Dizionari ed Enciclopedie.

§1. Voce Religione nei Dizionari e nelle Enciclopedie.

Home.

Links.

1. Wikipedia.

venerdì 9 marzo 2018

Teologia biblica: testo biblico multilingua interlineare. - § 1: Matteo cap. 1.

B. Home. ↔︎ §2.
Testi della CEI.
TESTO BIBLICO MULTILINGUA INTERLINEARE - Teologi:  italiani -
francesi - inglesi - tedeschi - spagnoli
 Bibbia - Bibel - Biblia - Bible






N = Martin Bible; S = Segond; D = Darby.
R =  es 1569; V = es 1909; G = Gomez.
P = KJP; N = testo greco,  ed. Nestle 1904;
CEI: Matteo cap. 1° → italiano - latino - inglese - spagnolo -

 CEI = •; BT=D;  ← § 1.  → KJB = #; [hub].

- TC ç - KJB

Matteo cap. 1

figlio filius υἱοῦ son Sohn hijo fils Filho
[1] Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.
Βίβλος γενέσεως Ἰησοῦ Χριστοῦ υἱοῦ Δαυεὶδ υἱοῦ Ἀβραάμ.
Liber generationis Iesu Christi filii David filii Abraham.
• The book of the genealogy of Jesus Christ, the son of David, the son of Abraham.
# The book of the genealogy of Jesus Christ, the son of David, the son of Abraham.
L Dies ist das Buch von der Geburt Jesu Christi, der da ist ein Sohn Davids, des Sohnes Abrahams.
T Stammbaum Jesus Christus', des Sohnes Davids, des Sohnes Abrahams:
M Dies ist das Buch von der Geburt Jesu Christi, der da ist ein Sohn Davids, des Sohnes Abrahams.
• Genealogía de Jesucristo, hijo de David, hijo de Abraham:
R Libro de la generación de Jesús, el Cristo, hijo de David, hijo de Abraham.
V LIBRO de la generación de Jesucristo, hijo de David, hijo de Abraham.
G El libro de la generación de Jesucristo, hijo de David, hijo de Abraham.
N Le Livre de la Généalogie de Jésus-Christ, fils de David, fils d'Abraham.
S Généalogie de Jésus-Christ, fils de David, fils d’Abraham.
D Généalogie de Jésus-Christ, fils de David, fils d’Abraham.
P Livro da genealogia de Jesus Cristo, Filho de Davi, Filho de Abraão:

[2] Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli,

[3] Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esròm, Esròm generò Aram,

[4] Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmòn,

[5] Salmòn generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse,

[6] Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa,

[7] Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asàf,

[8] Asàf generò Giòsafat, Giòsafat generò Ioram, Ioram generò Ozia,

[9] Ozia generò Ioatam, Ioatam generò Acaz, Acaz generò Ezechia,

[10] Ezechia generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosia,

[11] Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.

[12] Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel, Salatiel generò Zorobabèle,

[13] Zorobabèle generò Abiùd, Abiùd generò Elìacim, Elìacim generò Azor,

[14] Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd,

[15] Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe,

[16] Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo.

[17] La somma di tutte le generazioni, da Abramo a Davide, è così di quattordici; da Davide fino alla deportazione in Babilonia è ancora di quattordici; dalla deportazione in Babilonia a Cristo è, infine, di quattordici.

[18] Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.

[19] Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto.

[20] Mentre però stava pensando a queste cose, ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo.

[21] Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati".

[22] Tutto questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:

[23] Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi.

[24] Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa,

[25] la quale, senza che egli la conoscesse, partorì un figlio, che egli chiamò Gesù.


Top.